Dr.ssa MONICA FOCO Mediazione familiare Sostegno genitoriale Consulente sistemico relazionale Socio S.I.Me.F - Certificato AICQ
Dr.ssa MONICA FOCOMediazione familiareSostegno genitorialeConsulente sistemico relazionaleSocio S.I.Me.F  - Certificato AICQ

A chi si rivolge

Nel caso di coppie senza figli non è quindi corretto parlare di mediazione familiare tout court, ma è comunque possibile con esse applicare proficuamente tecniche di mediazione

La mediazione familiare si rivolge alla coppia - coniugata o convivente, con o senza figli, in fase di separazione o già separata o divorziata - con un'esigenza di modificare gli accordi in qualsiasi fase del processo di separazione. Può rivolgersi anche alle coppie di fatto o alle famiglie ricostituite, cioè ai due ex partner e ai rispettivi nuovi compagni, o semplicemente al singolo genitore dopo che la mediazione non sia risultata praticabile.

Si rivolge principalmente a coppie con figli, in quanto uno dei suoi obiettivi è la riorganizzazione delle relazioni familiari in un'ottica di continuità genitoriale con particolare riguardo all'interesse della prole.

Stampa | Mappa del sito
© Monica Foco SPALTO MARENGO 25 15121 ALESSANDRIA